The Booze of Monkey Island – il fan game che ogni amante di Guybrush dovrebbe provare

Se vi manca l’umorismo assurdo, i grog improbabili e l’aria salmastra dei Caraibi, The Booze of Monkey Island è la lettera d’amore alla saga che non sapevate di desiderare. Sviluppato dal piccolo studio italiano Bean Adventure Agency, è un’avventura point & click completamente gratuita che riproduce con cura maniacale look & feel, ritmo comico e “puzze-logic” dell’epoca d’oro. Un plauso ai ragazzi di Bean Adventure AgencyMichele Giardi (storia), Ciro Cangialosi (direzione artistica e fondali), Andrea Boscarino (musica) ed Emanuele Baronti (programmazione) — che con passione e attenzione al dettaglio hanno confezionato un tributo orgogliosamente indie capace di farci sentire di nuovo a casa nei Caraibi. (itch.io)

Di cosa parla

Booty Island, brezza salmastra e un problema grande come un galeone: la nave di Guybrush è k.o. L’unico disposto a dargli una mano è un vecchio barista con una richiesta semplice (e geniale): portargli nuovi clienti. Da qui parte una corsa a colpi di trovate e scambi brillanti tra taverne, banchine e botteghe, dove ogni oggetto può diventare la chiave di un piano assurdo… e perfettamente logico.

È una mini‑avventura autoconclusiva dal ritmo classico, piena di dialoghi frizzanti e puzzle a incastro, che vi accompagna nel cuore di Booty Island senza mai rovinare la sorpresa finale. Pronti a salpare? Scaricatelo dalla pagina ufficiale su itch.io. (itch.io)

Gameplay e interfaccia

Il gioco adotta un’interfaccia con tre azioni principali (occhi/mani/parla) accessibili dal mouse, con inventario in stile “forziere” e mappa alla Curse. Il feeling è immediato per chiunque abbia giocato i capitoli storici. Puzzles intelligenti, qualche enigma più astruso e tanta ironia: nel complesso un paio d’ore scorrevoli per chi va dritto all’obiettivo, di più se vi godete chiacchiere e gag. (itch.io, mixnmojo.com)

Arte, musica e doppiaggio

Sul fronte estetico, il tributo è chiarissimo: fondali illustrati e animazioni che richiamano la morbidezza e la tavolozza di The Curse of Monkey Island. La colonna sonora accompagna con discrezione e l’atmosfera “caraibica” è azzeccata. Manca il doppiaggio (per ora), scelta comprensibile per un progetto fan-made. (itch.io, ResetEra)

Lingue e accessibilità

Il team ha localizzato il gioco in italiano, inglese, tedesco e spagnolo e sta accettando traduzioni della community tramite file .po (trovate le istruzioni direttamente su itch.io). È presente la voce Subtitles nelle opzioni accessibilità. (itch.io)

Piattaforme, download e installazione

Il fan game è disponibile per Windows, macOS e Linux (build consistenti, intorno ai ~650 MB). Su macOS, come per molte app indie non notarizzate, potrebbe comparire l’avviso di “sviluppatore non verificato”: in quel caso basta clic destro → Apri per avviarlo. È gratuito e in continuo aggiornamento. (itch.io)

Chi c’è dietro

Bean Adventure Agency è un team indipendente italiano; sul progetto risultano accreditati, tra gli altri, Michele Giardi (storia), Ciro Cangialosi (direzione artistica e fondali), Andrea Boscarino (musica) ed Emanuele Baronti (programmazione). Il gioco è sviluppato con Visionaire Studio, motore spesso usato per avventure grafiche. (itch.io, itch.io)

Pregi (in breve)

+ Stile artistico e atmosfera Monkey centratissimi + Enigmi logici e gratificanti + Interfaccia classica a tre azioni, immediata per tutti + Localizzazione in ITA/ENG/DEU/SPA fin dal menu + Disponibile gratis per Windows, macOS e Linux + Tributo curato che rispetta i classici Lucas

Scheda tecnica

  • Titolo: The Booze of Monkey Island (fan game)
  • Sviluppatore: Bean Adventure Agency
  • Genere: Avventura grafica point & click
  • Piattaforme: Windows, macOS, Linux
  • Lingue: ITA/ENG/DEU/SPA
  • Durata: ~2 ore (variabile)
  • Prezzo: Gratis su itch.io (itch.io, mixnmojo.com)

Se amate i classici Lucas e volete un tuffo rapido ma pieno di personalità nei Caraibi più famosi del videogioco, scaricatelo e giocatevelo: è uno di quei tributi che riescono a essere fedeli e, al tempo stesso, a dire qualcosa di proprio. (itch.io)

(Fonti principali: pagina ufficiale su itch.io, recap della community SCUMM Bar, copertura su Mixnmojo/ResetEra/Retrododo/Polygon.) (itch.io, The Monkey Island SCUMM Bar, mixnmojo.com, Reddit, retrododo.com, Polygon)

Riguardo a Sir Xiradorn

Tony Frost (aka Sir Xiradorn) esperto in telecomunicazioni e reti con specializzazione informatica e attestazioni Cisco Systems. Grafico e web Designer autodidatta con la passione per la street photography, le arti marziali, i GDR e non per ultima i Film. Fondatore del portale Xiradorn Lab - Graphix Dojo - xiradorn.it

Vedi Anche

Monkey Island Anthology, annunciata una raccolta per il trentesimo anniversario

Udite udite. Ebbene si. Monkey Island Anthology è…..beh leggete il nostro articolo e lo saprete! …