Ah, pensavo fosse tutto di giorno! Allora più tardi mi rimetto all'opera

Il luogo dove gli editti verranno emanati e annunciati al popolo. Consultate il nostro Manifesto dei Caraibi - Regolamenti e Norme prima di navigare nelle nostre acque.
Benvenuti, stranieri, identificatevi qui prima che chiami le guardie! Un saluto alla nostra ciurma prima di iniziare.
Qui è dove si espongono i problemi riscontrati sul forum o sul sito o le vostre idee in merito.
Avete progetti, idee, suggerimenti per il sito e/o il forum? Questo è il posto giusto.
Questo spazio è dedicato alle traduzioni completate e la risoluzione dei bug. Ci saranno i file sorgente.
Questa area permetterà ai nostri traduttori di effettuare tutte le manovre necessarie per lavorare.
Pirati, riunitevi a Woodtick per discutere delle vostre razzie traduttive o per mettere nel forziere qualche altro bottino utile alla Ciurma. Area Tecnica.
Qualche nuova avventura grafica in fase di allestimento? Beh questo è IL posto che fa per voi.
Un posto dove poter parlare e presentare le Avventure Grafiche più note del passato o del presente.
Siete a conoscenza di un piccolo capolavoro che nessuno conosce creato da qualche team di appassionati o ne siete voi stessi i creatori?
E se volessi parlare di giochi in generale? Beh questa è l'area che fa al caso tuo!
Tutto e di più riguardo il noto emulatore ScummVM. Consigli e Aiuti e molto altro ancora.
Tutto e di più riguardo il noto emulatore ResidualVM. Consigli e Aiuti e molto altro ancora.
Avete bisogno di una guida? Non sapete proprio come fare a risolvere un enigma? Basta rompervi le meningi! Ecco la nostra area soluzioni e guide!
In quetsta sezione tratteremo piattaforme di emulazione o Virtual Machine
Tools e strumenti molto utili per programmare, per graficare o per avere supporto nelle tue attività!
Il repository collegato al nostro sistema di Download. Qui trovate tutti i contenuti principali della Nostra Community.
Repository Ufficiale Giochi LucasArts. Da questo link potrete trovare tutti i giochi del noto e storico marchio.
Repository Ufficiale Giochi Revolution Software. Da questo link potrete trovare tutti i giochi del noto e storico marchio.
Area per lo scaricamento di giochi interessanti che non sono collocabili nelle aree precedenti. I link postati saranno ovviamente esaminati dal nostro staff
Avete disegni da mostrarci, creazioni artistiche ispirate al mondo piratesco e non, illustrazioni sulle avventure grafiche e simili?
Appassionati di videomaking? Creatori di video? O semplicemente volete postare dei video interessanti?
Suonate qualcosa e volete proporci le vostre interpretazioni di qualche pezzo? Volete condividere qualche vecchia colonna sonora?
Manoscritti e opere avvincenti. I libri che vorreste avere se foste naufragati su un'isola deserta.
Discutiamo di giochi, reali o virtuali, ESCLUSE le avventure grafiche.
Tutto ciò che non trovate sopra. Quello che non trattiamo su, lo trattiamo qua. Di tutto un po' insomma...
Moderatore: Bucanieri Dei Caraibi
Ah, pensavo fosse tutto di giorno! Allora più tardi mi rimetto all'opera
ottimo! Attendo!Federico M. ha scritto: ↑18 set 2021, 13:18Ah, pensavo fosse tutto di giorno! Allora più tardi mi rimetto all'opera![]()
perfetto! attendo!Federico M. ha scritto: ↑19 set 2021, 4:26(quando è finito ti do l'immagine nelle giuste dimensioni e senza Guybrush)
Perché non di fuori alla cucina del cuoco (dove stava il gabbiano in MI originale)? È pur sempre un punto vicino all'acqua ed a memoria non è stato usato come elemento narrativo negli altri capitoli della saga.
Ottimo!Federico M. ha scritto: ↑19 set 2021, 4:26La vegetazione sullo sfondo con le palme era poco adatta (su Melee non ci sono), quindi l'ho sostituita, così viene messa anche meglio in evidenza la montagna.
e considerato anche...
assieme a...Blackmonkey ha scritto: ↑13 set 2021, 10:48Una domanda... Tu vuoi collegare questo gioco al picchiaduro, quindi immagino che la scena finale di questo sia identica a quella iniziale dell'altro.
... per il finale con transizione, anziché di uno scontro arcade o di uno a dialoghi quale classico, perché non inserire un cabinato da gioco dove gli acerrimi nemici duellino a suon di spade laser videogiocando. Vedendo che Brush è più forte di lui venendo sempre sconfitto, LeChuck lancia un incantesimo con cui fa sì che le spade laser escano dagli schermi [no, alcun film di Nightmare XD] e per cui lo scontro diventa reale: in pratica, 1 sola cutscene di chiusura in cui viene mostrato l'inizio della sfida arcade.Federico M. ha scritto: ↑13 set 2021, 14:50Anche a me preoccupa l'aspetto traumatico del passaggio di genere, non solo tra un gioco e l'altro, ma soprattutto internamente a questo gioco. Il mio consiglio è nascondere il più possibile l'aspetto arcade tramite l'uso di meccaniche di gioco tipiche di un'avventura.
Complimenti! Dovresti pensare in futuro a realizzare un tuo di fangame.Federico M. ha scritto: ↑19 set 2021, 23:10Mi sono divertito molto, è da tantissimo che non facevo un fondale per un fangame
Un po' la stessa cosa che si diceva qua (spoiler Considerazioni) di quando manca la fedeltà...Federico M. ha scritto: ↑16 set 2021, 9:49Poveri giocatori italiani, oltre ad un cambio di doppiatore per Guybrush, dovettere subire fin dai primi secondi pure un adattamento incerto.
Il problema è che se vuole far cominciare il gioco prima dell'inizio di monkey1, non avrebbe senso che Guybrush sia già stato nello Scumm Bar prima di parlare con la sentinella. A meno che Daniele voglia cambiare qualcosa, nel gioco è proprio la sentinella a nominargli lo Scumm bar per la prima volta e si presuppone che Guybrush non ci sia mai stato.utdefault ha scritto: ↑19 set 2021, 23:34Perché non di fuori alla cucina del cuoco (dove stava il gabbiano in MI originale)? È pur sempre un punto vicino all'acqua ed a memoria non è stato usato come elemento narrativo negli altri capitoli della saga.
Il cuoco potrebbe dirgli "Sveglia, sbarbatello!" o qualcosa del genere per farlo destare, per poi dargli una tazza di grog od altro che serva come storia al tuo gioco.
Grazie! Fede! confermo!Federico M. ha scritto: ↑20 set 2021, 1:09Il problema è che se vuole far cominciare il gioco prima dell'inizio di monkey1, non avrebbe senso che Guybrush sia già stato nello Scumm Bar prima di parlare con la sentinella. A meno che Daniele voglia cambiare qualcosa, nel gioco è proprio la sentinella a nominargli lo Scumm bar per la prima volta e si presuppone che Guybrush non ci sia mai stato.utdefault ha scritto: ↑19 set 2021, 23:34Perché non di fuori alla cucina del cuoco (dove stava il gabbiano in MI originale)? È pur sempre un punto vicino all'acqua ed a memoria non è stato usato come elemento narrativo negli altri capitoli della saga.
Il cuoco potrebbe dirgli "Sveglia, sbarbatello!" o qualcosa del genere per farlo destare, per poi dargli una tazza di grog od altro che serva come storia al tuo gioco.
Però è vero, quel piccolo pontile fuori dalla cucina non è mai stato riutilizzato dopo l'enigma del gabbiano. Mi stavo chiedendo a che servisse e mi è venuto in mente che probabilmente è da lì che vengono portati i rifornimenti per la cucina. Non è da escludere anche che il cuoco getti in mare gli scarti o gli avanzi e questo spiegherebbe perché i gabbiani bazzichino da quelle parti
Mele Island![]()
In MI originale, ok.Federico M. ha scritto: ↑20 set 2021, 1:09Il problema è che se vuole far cominciare il gioco prima dell'inizio di monkey1, non avrebbe senso che Guybrush sia già stato nello Scumm Bar prima di parlare con la sentinella. A meno che Daniele voglia cambiare qualcosa, nel gioco è proprio la sentinella a nominargli lo Scumm bar per la prima volta e si presuppone che Guybrush non ci sia mai stato.
... collegato a quest'altro...
.
Una bella idea! davvero!Federico M. ha scritto: ↑20 set 2021, 23:46 O forse il bonario cuoco con nonchalance lo spingerà giù dallo stretto pontile, non prima di aver gettato un interrogativo sguardo in entrambe le direzioni per sondare la presenza di occhi indiscreti
Chissà che un giorno il buon Daniele non ci delizi con un fangame interamente dedicato al cuoco dello Scumm bar. Dovremo aiutarlo a reperire gli ingredienti per preparare un importante piatto viaggiando per tutte le isole e partecipare ad un importante concorso che decreterà il miglior cuoco dei Caraibi. In tutto questo sarà ostacolato dallo chef del Goodsoup Hotel, campione in carica, e dal nuovo, misterioso cuoco del Bloody Lip Bar & grill di Woodtick.
Aspetta, Daniele... quale? Perché hai quotato tutto il suo post.Daniele82 ha scritto: ↑21 set 2021, 17:36Una bella idea! davvero!Federico M. ha scritto: ↑20 set 2021, 23:46 O forse il bonario cuoco con nonchalance lo spingerà giù dallo stretto pontile, non prima di aver gettato un interrogativo sguardo in entrambe le direzioni per sondare la presenza di occhi indiscreti
Chissà che un giorno il buon Daniele non ci delizi con un fangame interamente dedicato al cuoco dello Scumm bar. Dovremo aiutarlo a reperire gli ingredienti per preparare un importante piatto viaggiando per tutte le isole e partecipare ad un importante concorso che decreterà il miglior cuoco dei Caraibi. In tutto questo sarà ostacolato dallo chef del Goodsoup Hotel, campione in carica, e dal nuovo, misterioso cuoco del Bloody Lip Bar & grill di Woodtick.![]()
Si scusa solo la seconda
Ok per la terminologia, ma avresti dovuto dire... 100% recoded game! Altrimenti, il gioco se ne risentirebbe!
Ottimo! confermo!utdefault ha scritto: ↑29 set 2021, 19:47Ok per la terminologia, ma avresti dovuto dire... 100% recoded game! Altrimenti, il gioco se ne risentirebbe!![]()
-> Il contarovescio è stato impostato alle 11:00 del 01 ottobre 2021 dell'orologio statico di MI Recoded! <-
[da leggere con la voce di Doc di Ritorno al Futuro]![]()