Pagina 2 di 2

Re: salve a tutti sono nuovo

Inviato: 23 mar 2008, 23:49
da Cammy
Ciao :039:

Re: salve a tutti sono nuovo

Inviato: 27 mar 2008, 1:14
da paolometal
Spike ha scritto:no arashi, sei ancora tu? :003:
chi sarebbe arashi?
Macho ha scritto:Benvenuto pirata metallaro!
Non portare troppo metallo che la nave si appesantisce!
non preoccuparti il metallo arde nel mio cuore :049:
non appesantisce, anzi il contrario :032: :032: :032:

Re: salve a tutti sono nuovo

Inviato: 3 apr 2008, 22:00
da PK
arashi? una delle 3 mod femmina!

EDIT
zak! modalità cesoie... semplice no?!? :003: kissà cosa avevate capito... :005:

Re: salve a tutti sono nuovo

Inviato: 4 apr 2008, 7:40
da ciscotn
ah ah :005: ecco sparite un paio di pagine!!! PK power!! :154:

Re: salve a tutti sono nuovo

Inviato: 4 apr 2008, 13:26
da paolometal
io mi presento e voi "lordate" il mio topic :123:

Re: salve a tutti sono nuovo

Inviato: 4 apr 2008, 13:28
da ciscotn
che ci vuoi fare siam pirati....ed ora anche tu sei un piratucolo... :005:

Re: salve a tutti sono nuovo

Inviato: 4 apr 2008, 14:05
da PK
paolometal ha scritto:io mi presento e voi "lordate" il mio topic :123:
proprio x qst ho attivato il PK power... oramai era diventato... "mio"

Re: Sam & Max Stagione 1 - Telltale Games

Inviato: 4 ago 2010, 10:53
da mr_Floppy
Acquistata la season 2, versione tedesca.......
Perfetta per ora (ing con sub ita)....
a.

Re: Sam & Max Stagione 1 - Telltale Games

Inviato: 21 mag 2015, 19:41
da Federico M.
Ho giocato per la prima volta la Stagione 1 negli ultimi 3 giorni: davvero ben realizzata!
Sorprendentemente la suddivisione episodica non mi ha dato fastidio, anzi, mi ha dato la piacevole sensazione di assistere ad una serie tv animata, formato a mio parere molto azzeccato per le avventure di Sam&Max.
I singoli episodi, nonostante una durata ridotta (ma non troppo, considerando che ciascun episodio mi ha impegnato per almeno un paio di ore) sono carichi di quello stesso umorismo che mi ha sempre fatto amare i fumetti di Steve Purcell e l'avventura grafica del 1993: battute demenziali ma sempre affilate e critiche nei confronti della società americana, personaggi assurdi, situazioni al limite del surreale. A tutto questo si aggiungono delle vere e proprie chicche come la sezione dedicata alla psicoanalisi di Sam nel primo episodio o la realtà virtuale parallela nel quinto (fresca rivisitazione, se vogliamo, del meccanismo passato/presente/futuro di Day of the tentacle). Se da un lato tutto questo è grandioso, dall'altro qui la suddivisione episodica finisce per essere un fastidioso limite: più di una volta infatti mi ha rammaricato il fatto di vedere una bella idea o meccanica sfruttata solo in parte ed arrivare alla fine di un episodio quando invece avrei voluto vedere molto di più. Tanto per intenderci, non mi dispiacerebbe un INTERO gioco basato sulle meccaniche viste in Reality 2.0!
Altra spina nel fianco di questa Season One è la facilità (e lo dice uno che non si considera un asso nelle avventure grafiche), caratteristica prodotta dalla pericolosa combinazione della volontà di semplificare l'interfaccia per rendere il gioco meno frustrante (cosa che con mia stessa sorpresa approvo) e dai limiti imposti dal budget. Ovvero quello che succede quando hai pochi oggetti nell'inventario e pochi modi di utilizzarli in quei pochi hotspot distribuiti in quei pochi ambienti presenti nell'episodio. In genere non desidero che un gioco sia troppo difficile, ma il fatto che molto spesso nella mia mente mi trovassi a pensare di dover fare cose complesse per risolvere alcuni enigmi per poi ritrovarmi a dire "ah, bastava che cliccassi qui" mi ha fatto pensare.
Tirando le somme, Sam & Max - Season One mi è davvero piaciuto ed erano anni che non mi divertivo così tanto con un'avventura grafica. Se avete apprezzato Hit the road, questo non è da meno, pur non godendo dello stesso ampio respiro delle ambientazioni del gioco del 1993 (scorazzare per gli USA anni '90 era uno spasso, qui l'esperienza è molto meno "on the road") e rimanendo ancorato a terra per i limiti del budget e dell'impostazione episodica. I giochi rimangono comunque profondamente diversi, lo voglio specificare, così come un film è diverso da una serie tv. Se pensate di giocare i vari episodi uno dopo l'altro e ritrovarvi con una lunga avventura grafica completa, beh no, sappiate che non funziona così: che vi piaccia o no, la suddivisione ad episodi è parte integrante del gioco e del metodo narrativo scelto e non farsene una ragione potrebbe davvero rischiare di rovinarvi l'esperienza. Che via piaccia o no dicevo, ed a me è piaciuto, molto.

Certo, un budget leggermente più alto avrebbe risolto alcuni dei problemi citati, ma forse nella Stagione 2.. appena posso recupero anche quella!

Re: Sam & Max Stagione 1 - Telltale Games

Inviato: 22 mag 2015, 15:31
da Sir Xiradorn
Mi hai davvero incuriosito. Vado a vedere davvero di che si tratta

Re: Sam & Max Stagione 1 - Telltale Games

Inviato: 22 mag 2015, 23:20
da Blackmonkey
Io ho "in corso" la stagione 2, ormai da qualche mese, e per quanto riguarda la struttura finora mi è sembrata simile alla prima: c'è un filo narrativo ma ogni episodio racconta una storia a sé, un po' come in una sit-com.

Su gog si può acquistare il pacchetto completo con tutte e tre le stagioni, extra compresi, a 36€.

Re: Sam & Max Stagione 1 - Telltale Games

Inviato: 23 mag 2015, 0:42
da Federico M.
La lunghezza degli episodi come ti è sembrata rispetto a quelli della prima stagione? Dal momento che sono 5 invece che 6, immagino li abbiano resi un pochino più lunghi.

Re: Sam & Max Stagione 1 - Telltale Games

Inviato: 23 mag 2015, 10:33
da Blackmonkey
A dire la verità la prima stagione l'ho giocata 4-5 anni fa, ricordo solo che il terzo episodio mi era sembrato molto breve, anche più degli altri.