Di notte per questa città
Moderatore: Bucanieri Dei Caraibi
Di notte per questa città
Tracey odia il suo lavoro monotono all'Insurance International, ma trapela che c'è più di quello che sembra. Un'organizzazione sconosciuta sta progettando un golpe che avrà conseguenze catastrofiche, e a meno che non se lo fermi in tempo, il mondo sarà messo in ginocchio...
Attualmente in fase beta. Data prevista di lancio: novembre.
Versione demo (solo in inglese) disponibile qui. La versione completa includerà fondi migliorati e altre cose non presenti nella versione demo.
Re: Di notte per questa città
https://drive.google.com/open?id=1bPYgb ... oj-e8Cr7im
- Squall_Leonheart
- Comandante dei Sargassi
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 12 dic 2014, 14:04
Re: Di notte per questa città
Se riesci posta qualche altra immagine, mi interessa vedere qualche altra stanza

Comunque complimenti per l'idea e per la resa grafica. Attendo aggiornamenti!
Re: Di notte per questa città
Grazie per i complimentiSquall_Leonheart ha scritto: ↑19 ott 2018, 19:35Ciao Paolo!
Se riesci posta qualche altra immagine, mi interessa vedere qualche altra stanza
Comunque complimenti per l'idea e per la resa grafica. Attendo aggiornamenti!


Paolo
- maialonzo
- Corsaro delle Antille
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 20 mar 2017, 22:17
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Di notte per questa città

Davvero un capolavoro già solo dalle grafiche, immagino che meraviglia sarà la trama!
Complimenti, continua così!

- Squall_Leonheart
- Comandante dei Sargassi
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 12 dic 2014, 14:04
Re: Di notte per questa città
Da un punto di vista tecnico apprezzo la cura della prospettiva e mi permetto di suggerirti solo una cosa riguardo la chiesa.
Le pareti mi sembrano troppo piatte e la stanza è genericamente un po' vuota. Personalmente mi trovo sempre in difficoltà con questo genere "d'interni" poiché, specialmente in Italia, siamo abituati a chiese contenenti veri e propri capolavori, difficilmente realizzabili con la sola pixel art. Aggiungere anche un solo elemento diventa fondamentale. Sopratutto sulla destra. Che ne diresti di provare il classico "dona per accendere una candela" in basso a destra? Magari qualche Brochure delle letture sparso qua e la.
Spero di averti fornito degli spunti intriganti per aiutarti a completare al meglio questa tua opera!
Re: Di notte per questa città
Grazie Squall Leonheart.Squall_Leonheart ha scritto: ↑25 ott 2018, 20:44Beh riconfermo le mie parole! Aggiungo che a naso è riconoscibile, ha una sua originalità!
Da un punto di vista tecnico apprezzo la cura della prospettiva e mi permetto di suggerirti solo una cosa riguardo la chiesa.
Le pareti mi sembrano troppo piatte e la stanza è genericamente un po' vuota. Personalmente mi trovo sempre in difficoltà con questo genere "d'interni" poiché, specialmente in Italia, siamo abituati a chiese contenenti veri e propri capolavori, difficilmente realizzabili con la sola pixel art. Aggiungere anche un solo elemento diventa fondamentale. Sopratutto sulla destra. Che ne diresti di provare il classico "dona per accendere una candela" in basso a destra? Magari qualche Brochure delle letture sparso qua e la.
Spero di averti fornito degli spunti intriganti per aiutarti a completare al meglio questa tua opera!
Infatti, hai ragione... come mai la chiesa è così vuota? Tracey lo commenta entrandoci, e c'è una spiegazione. Dovrai aspettare per saperla...

Re: Di notte per questa città
Ancora un po' e... ti meraviglierai ancora di più!

Beh, la trama la dirà tutta... aspettate!paolo ha scritto: ↑28 ott 2018, 8:55Grazie Squall Leonheart.Squall_Leonheart ha scritto: ↑25 ott 2018, 20:44[...] poiché, specialmente in Italia, siamo abituati a chiese contenenti veri e propri capolavori, difficilmente realizzabili con la sola pixel art. Aggiungere anche un solo elemento diventa fondamentale. Sopratutto sulla destra. Che ne diresti di provare il classico "dona per accendere una candela" in basso a destra?
Infatti, hai ragione... come mai la chiesa è così vuota? Tracey lo commenta entrandoci, e c'è una spiegazione. Dovrai aspettare per saperla...
Almeno l'offertorio, però, avrebbe fatto il suo effetto: dopotutto, in loco, nessuna organizzazione ecclesiastica ne è priva.